BARCO BORGHESE
Monte Porzio Catone
Sito archeologico di grande pregio, è collocato a Monte Porzio Catone, vicino a Villa Mondragone, e ospita resti di varie epoche, dalla Roma Antica al Rinascimento. Si suppone che in origine fosse una villa romana, appartenuta a figure celebri come Agrippina, Nerone e Domiziano; in seguito, il complesso fu convertito dagli Altemps e dai Borghese in riserva di caccia e giardino all’italiana. Infatti, il suo nome deriva dal termine “barco”, con cui si indicava il recinto per la caccia degli animali selvatici. Luogo ricco di storia e di fascino, offre una spettacolare veduta sulla Capitale e sulla campagna romana.
Aperture e prenotazioni:
Il Complesso Archeologico del Barco Borghese è temporaneamente chiuso per interventi di miglioramento strutturale.
Quando verrà riaperto, potrà essere visitato in giorni e orari stabiliti, previa prenotazione.