Antico e suggestivo monastero sito a Palazzola, area abitata fin dall’età del bronzo e nota ai latini come Palatiolus. La struttura fu fondata in epoca medievale sui resti di una villa romana e ha alle spalle una lunga, interessante storia. Include la Chiesa di Santa Maria ad Nives di Palazzolo e conserva importanti opere d’arte, come gli affreschi del Domenichino e l’icona di Bernini, e offre una splendida vista sul lago Albano. Attualmente, è di proprietà del Venerabile Collegio Inglese e viene utilizzato sia come albergo sia come centro di cultura e spiritualità orientale. Nei suoi pressi, sono presenti le affascinanti Grotte di Palazzolo.