Il Parco regionale dei Castelli Romani
Area protetta tra le più rilevanti della regione, poggia sul Vulcano Laziale e comprende le zone umide dei laghi. Si estende per 15.000 ettari e ha un altimetria che varia dalla pianura fino ai picchi montani, tra cui svettano: Maschio delle Faete (956 m) e Monte Cavo (950 m), area sacra su cui i Latini costruirono un tempio dedicato a Giove; e Maschio dell’Ariano (891 m), altura di grande valore strategico per i Romani che deve il suo nome a un castello medievale costruito dalla gens degli Arria. Il parco ospita numerose specie animali e vegetali.
L’Ente Parco ha sede nella storica Villa Barattolo e offre sia percorsi escursionistici sia corsi sulla cultura micologica e altre tematiche naturalistiche.
Sito ufficiale: http://www.parcocastelliromani.it/s/92003020580/