MITREO DI MARINO
Marino Laziale
Area archeologica situata a Marino Laziale, ospita un antico santuario sotterraneo dedicato al culto misterico di Mitra, risalente al II-III secolo d.C. Scoperto casualmente durante i lavori di ampliamento di una cantina, il sito è costituito da una lunga galleria scavata nel tufo, che conduce a una sala rituale, sul cui fondo è presente un affresco che ritrae la divinità orientale intenta nel sacrificio di un toro bianco. La scena, chiamata “tauroctonia”, simboleggia la salvezza e la fertilità che il dio offre ai suoi fedeli. Il Mitreo di Marino è uno dei soli tre esemplari in Italia che ha conservato questo raro genere di affresco, insieme al mitreo Barberini a Roma e al mitreo di Santa Maria Capua Vetere.
Aperture e prenotazioni:
Visitabile singolarmente o in gruppo, durante il II, III, IV fine settimana di ogni mese.
Sabato: 16.30.
Domenica: 11:00.
Prenotazione obbligatoria: biglietteria.mitreomarino@coopculture.it