Tempio di Diana Nemorense

Nemi

Fu un enorme sito religioso situato sulle sponde del lago di Nemi, all’interno del leggendario bosco sacro dedicato a Diana Nemorensis (o Aricina), divinità della natura selvaggia, della fertilità e della Luna – nonché protettrice del lago. Centro della vita religiosa e politica della Lega Latina, era governato dal Rex Nemorensis, re-sacerdote la cui successione avveniva tramite omicidio – come racconta Frazer in Il ramo d’oro. Il complesso monumentale presentava portici, statue, altari, bagni e un teatro; oggi ne restano solo alcune rovine, ma il fascino di questo luogo è ancora vivo, e molto del santuario deve essere ancora riportato alla luce. Depredato con l’avvento del cristianesimo, il culto di Diana Nemorense sopravvisse per più di mille anni e, secondo alcuni, confluì nella Vecchia Religione o stregoneria.

Aperture e prenotazioni:

Visite guidate gestite dall’azienda agricola Il Giardino di Diana. 

Per maggiori informazioni: 06 9368421 – ilgiardinodidiana@gmail.com.