Villa Parisi

Monte Porzio Catone

Confinante con Villa Mondragone e Villa Vecchia, questa dimora fu la residenza di Paolina Bonaparte per molti anni. Costruita all’inizio del XVII secolo da Monsignor Taverna su terreni degli Altemps, che contenevano i resti di una cisterna romana, la villa fu acquistata nel 1614 dal Cardinale Scipione Borghese. Quest’ultimo incaricò Girolamo Rainaldi della ristrutturazione, aggiungendo ali laterali, un ninfeo, un giardino segreto e il Portale delle Armi. I Borghese, a partire dal 1729, la arricchirono ulteriormente con decorazioni interne e arcate sulla facciata. Nel 1896 passò ai Parisi, attuali proprietari. All’interno, le opere dei fratelli Valeriani, del Bavarese e di Taddeo Kuntz sono testimonianze d’arte straordinaria.

Aperture e prenotazioni:

La Villa è gestita dall’Amministrazione Parisi; le visite sono su appuntamento, prevedono un massimo di 20 partecipanti e l’accompagnamento di una guida. Per informazioni rivolgersi all’Istituto Regionale per le Ville Tuscolane (IRTV).