VILLINO VOLTERRA

Ariccia

Edificato tra il 1904 e il 1907 dal matematico Vito Volterra e da sua moglie Virginia Almagia, è considerato la dimora ariccina più prestigiosa dopo Palazzo Chigi e Primoli. È stato progettato dall’architetto Giulio Magni e rappresenta un bellissimo esempio di residenza estiva delle famiglie dell’alta borghesia romana dell’epoca. Consiste in una villa di tre piani con terrazza panoramica, una dependance sulla via Appia e un’antica serra; il tutto immerso in uno splendido giardino eclettico di evidente valore naturalistico e archeologico. Perfettamente conservato e di recente restauro, nel 2016 è stato dichiarato di edificio di interesse culturale. Attualmente ospita un ricco calendario di attività (mostre, esposizioni, corsi seminari, laboratori) ed eventi privati.

Aperture e prenotazioni:

Accessibile alle persone con disabilità motorie e sorde (garantisce un servizio di interpretariato LIS), è visitabile ogni primo venerdì del mese oppure su appuntamento.

Orario invernale: 10:00 – 15:00.

Orario estivo: 10:00 – 18:00. 

Info e prenotazioni: info@villinovolterra.it e 06 9320097